PRESIDIO LAVORATORI STAGIONALI ARIF
Anche il nostro Segretario generale Vincenzo Cinquepalmi ha partecipato al presidio dei lavoratori stagionali ARIF davanti la Presidenza della Regione Puglia per la mancata pubblicazione del bando di concorso. A rischio le attività propedeutiche e necessarie per lo svolgimento della stagione
Presentato a Bari il libro ” Donne D’Albania in Italia.
Sono passati più di trent’anni dall’inizio della migrazione albanese verso l’Italia e se oggi la comunità albanese rappresenta una delle collettività storiche più numerose e più integrate nel tessuto socioeconomico italiano è anche per l’apporto delle donne. Un universo femminile variegato, poliedrico, in cui energie,
campagna 2023 Disoccupazione agricola
Lui è Abdellah Afif e ha diritto alla disoccupazione agricola. E tu?Lavori in agricoltura? Che aspetti, potresti avere diritto alla Disoccupazione Agricola.Contatta la sede Fai Cisl di Bari e della BAT, più vicina a te per avere informazioni e supporto,
MANOVRA, ROTA: “SU VOUCHER DIRITTI GARANTITI, MA RESTANO PERPLESSITÀ”
“Prendiamo atto dell’emendamento governativo intervenuto sulla norma dei voucher contenuta nella Legge di bilancio: per quanto ci riguarda, ribadendo la contrarietà verso questo strumento in ambito agricolo, visto che la contrattazione già garantisce adeguati strumenti di gestione flessibile della manodopera,
MANOVRA, ROTA: “SU VOUCHER IN AGRICOLTURA MINISTRO LOLLOBRIGIDA APRA CONFRONTO”
“Apprendiamo dalla stampa che nell’ambito della manovra il governo intende modificare il tetto per l’applicazione dei voucher anche in agricoltura: in attesa di conoscere maggiori dettagli su questa proposta, per trarre opportune valutazioni, sollecitiamo il Ministro Lollobrigida a convocarci al
AGROALIMENTARE, PUBBLICATO IL PRIMO RAPPORTO SULLE CONDIZIONI DI VITA DEI LAVORATORI. ROTA: “PURTROPPO AVEVAMO RAGIONE. 10MILA LAVORATORI IN 150 INSEDIAMENTI, SERVONO RISPOSTE STRUTTURALI”
“I dati pubblicati oggi da Ministero del Lavoro e Anci, raccolti nell’ambito del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, confermano purtroppo quello che sosteniamo da tempo anche con la nostra petizione ‘Mai più ghetti’:
CAPORALATO, LA FAI CISL RICORDA PAOLA CLEMENTE. ROTA: “LAVORATORI AGRICOLI MERITANO RISPETTO E DIGNITÀ”
“Esattamente 6 anni fa moriva, stroncata dalla fatica, nelle campagne di Andria, Paola Clemente, operaia agricola di 49 anni che lavorava in condizioni di assoluto sfruttamento, 12 ore al giorno, per 27 euro. È un dovere per tutti noi ricordarla.