Firma intesa per “La sorveglianza sanitaria delle imprese agricole per lavoratori e lavoratrici adibiti a lavorazioni generiche e semplici”
Questa mattina anche il nostro segretario generale Vincenzo Cinquepalmi è intervenuto in prefettura per la firma del protocollo d'intesa per “La sorveglianza sanitaria delle imprese agricole per lavoratori e lavoratrici adibiti a lavorazioni generiche e semplici”. L’accordo è stato
INDUSTRIA ALIMENTARE: SIGLATO RINNOVO CCNL 2023-2027
È stato siglato nella notte il rinnovo del contratto nazionale dell’industria alimentare 2023-2027 tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e le associazioni delle imprese del settore.Lo rendono noto i sindacati che, dopo quattro giorni di trattative non-stop, hanno raggiunto un accordo sul
PROTESTE AGRICOLTORI, INTERVISTA A ROTA: “INTERVENIRE CON LA GIUSTA FLESSIBILITÀ SENZA SMONTARE LE CONQUISTE SOCIALI E AMBIENTALI”
“Difficile lamentare la scarsità di risorse economiche dedicate all’agricoltura, semmai è fondamentale che queste risorse, che siano stanziate dall’Europa o dai singoli governi, giungano con tanto di relativa assistenza fiscale anche alle tante piccole e medie imprese che costituiscono una
COOPERAZIONE TRASFORMAZIONE ALIMENTARE: APERTA LA TRATTATIVA PER RINNOVO CCNL
Si è aperta oggi, presso il Palazzo della Cooperazione, a Roma, la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale delle cooperative di trasformazione alimentare, scaduto il 30 novembre scorso. Illustrando la piattaforma unitaria alle parti datoriali, le Segreterie nazionali di
DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2024
Sei un lavoratore dipendente agricolo e sei stato licenziato o il tuo contratto è scaduto? Puoi avere diritto all’indennità di disoccupazione agricola. Devi fare domanda entro il 31 marzo Scarica il volantino e leggi tutte le info
Sabato 25 novembre manifestazione nazionale a Roma
Manovra 2024: il “volantone” della Cisl che analizza punto per punto tutti i provvedimenti previsti dalla nuova legge di bilancio in vista della grande manifestazione nazionale del 25 novembre a Roma con la quale la Cisl chiederà precise modifiche e
FAI CISL Bari BAT Cinquepalmi su morte Andria: “Investire di più nella formazione e nell’addestramento per prevenire incidenti mortali e infortuni nei luoghi di lavoro”
Ancora morti sul lavoro. Un colpo al cuore la notizia della tragedia che ha ucciso il giovane Raffaele Sardano ad Andria. Luoghi di lavoro sempre più insicuri in cui si perde la vita. “È necessario investire di più nella formazione