28 Aprile Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro
Oggi si celebra la giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro. Grande impegno della #FaiCisl che sta promuovendo l'App "WeFai" per raccogliere le segnalazioni dei lavoratori e ha realizzato una guida tradotta in sei lingue, diffusa nei luoghi di
MIGRANTI, ROTA: “CONDIVISIBILE RICHIAMO UE SU NORME PIÙ EQUE PER STAGIONALI”
Svolto a Jesi il Consiglio Generale Fai-Cisl Marche: al centro dell’incontro il sostegno alle mobilitazioni unitarie e alla proposta legislativa della Cisl sulla partecipazione dei lavoratori “Fare sindacato di prossimità, mettendo al centro la persona, senza fare ideologia e senza mai
PESCA: CONSEGNATE 20MILA FIRME ALL’ON. CERRETO PER LA SICUREZZA
Con 20 mila firme consegnate all’On. Marco Cerreto, componente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, i sindacati di categoria rilanciano la battaglia per la sicurezza dei pescatori.Le firme, informano Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca, sono state raccolte in tutte le
PRESIDIO LAVORATORI STAGIONALI ARIF
Anche il nostro Segretario generale Vincenzo Cinquepalmi ha partecipato al presidio dei lavoratori stagionali ARIF davanti la Presidenza della Regione Puglia per la mancata pubblicazione del bando di concorso. A rischio le attività propedeutiche e necessarie per lo svolgimento della stagione
LA FAI CISL BARI A ROMA
A Roma la segretaria Francesca Di credico con i nostri RSU Nicola Zambetta e Giuseppe Campione all’iniziativa organizzata dalla Fai Cisl nazionale sul rinnovo del CCNL industria alimentare e alla Camera dei deputati per la proiezione del film Centootto.
Presentato a Bari il libro ” Donne D’Albania in Italia.
Sono passati più di trent’anni dall’inizio della migrazione albanese verso l’Italia e se oggi la comunità albanese rappresenta una delle collettività storiche più numerose e più integrate nel tessuto socioeconomico italiano è anche per l’apporto delle donne. Un universo femminile variegato, poliedrico, in cui energie,