CCNL INDUSTRIA ALIMENTARE: RINNOVO DEL 1°MARZO APPROVATO DA OLTRE IL 99% DEI LAVORATORI
“Il 99,6% delle lavoratrici e dei lavoratori dell’industria alimentare ha approvato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del settore sottoscritta, lo scorso 1° marzo, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Ancit, Anicav, Assica, Assitol, Assobibe, Assobirra, Assolatte, Federvini, Mineracqua,
1 Maggio Siamo a Trani per le celebrazione della Festa del Lavoro
Il segretario generale Vincenzo Cinquepalmi e la segretaria Gemma Di Gennaro intervengono a Trani per le celebrazioni dedicate alla Festa dei Lavoratori
“La bilateralità nel settore agroalimentare”. Tutele e servizi ai lavoratori e alle famiglie.
Importante partecipazione al corso di formazione organizzato a Bari dalla FAI CISL Puglia con FAI CISL BARI su "La bilateralità nel settore agroalimentare". Tutele e servizi ai lavoratori e alle famiglie. Tra i relatori il nostro segretario generale Enzo Cinquepalmi
Maglie: Passi di Legalità 2^ Edizione
Di legalità e lotta al caporalato si è parlato a Maglie-Lecce nel corso della seconda edizione di “Passi di Legalità: alle radici di una testimonianza tra esempi di vita e scelte quotidiane”. Sono intervenuti il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri
Firma intesa per “La sorveglianza sanitaria delle imprese agricole per lavoratori e lavoratrici adibiti a lavorazioni generiche e semplici”
Questa mattina anche il nostro segretario generale Vincenzo Cinquepalmi è intervenuto in prefettura per la firma del protocollo d'intesa per “La sorveglianza sanitaria delle imprese agricole per lavoratori e lavoratrici adibiti a lavorazioni generiche e semplici”. L’accordo è stato
INDUSTRIA ALIMENTARE: SVOLTI ATTIVI UNITARI A ROMA, MILANO E NAPOLI CON LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO CCNL A OLTRE 2MILA DELEGATI
Si sono svolti ieri, contemporaneamente a Milano, Roma e Napoli, i tre attivi del nord, centro e sud Italia nei quali le segreterie nazionali di Fai, Flai e Uila hanno presentato a circa 2000 tra delegati e quadri sindacali l’accordo
PROTESTE AGRICOLTORI, INTERVISTA A ROTA: “INTERVENIRE CON LA GIUSTA FLESSIBILITÀ SENZA SMONTARE LE CONQUISTE SOCIALI E AMBIENTALI”
“Difficile lamentare la scarsità di risorse economiche dedicate all’agricoltura, semmai è fondamentale che queste risorse, che siano stanziate dall’Europa o dai singoli governi, giungano con tanto di relativa assistenza fiscale anche alle tante piccole e medie imprese che costituiscono una