Ripartiamo Insieme con il lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani.
Il 26 giugno la grande giornata di mobilitazione nazionale di Cgil Cisl Uil a Torino, Firenze, Bari
CAPORALATO, ROTA SU “OPERAZIONE SCHERMO”: “I GHETTI VANNO CHIUSI, ALLE PERSONE VA GARANTITA DIGNITÀ”
“L’operazione Schermo, che ha portato agli arresti di 7 persone nelle province di Foggia e Campobasso grazie al lavoro dei Carabinieri di San Severo e dell’Ispettorato locale, ha mostrato ancora una volta che i ghetti rappresentano una fonte di reclutamento
Assegno unico per i figli al via da luglio: ecco chi potrà richiederlo e come funzionerà la domanda
In attesa dell’assegno unico universale, che sostituirà dal 2022 una serie di altri benefici dedicati alla famiglia, a luglio dovrebbe partire una versione temporanea di questa misura. Assegno unico: a chi spetta L’assegno unico temporaneo spetta soltanto a chi non ha diritto all’assegno
SPECULAZIONI SULLE CILIEGIE, ROTA: “SIMBOLO DI UN MODELLO DA CAMBIARE, INTRODURRE SISTEMA ANTIUSURA”
“Le nostre ciliegie sono divenute un simbolo delle conseguenze che la pandemia potrebbe lasciarci in eredità. Si tratta di storture del sistema economico che come Fai Cisl stiamo denunciando da tempo, sostenendo ad esempio il disegno di legge contro le
‘Fai bella l’Italia’, anche in Puglia sabato 5 giugno torna la giornata ecologica Fai Cisl
Progetti di salvaguardia dell’ambiente in 5 siti sensibili pugliesiPer la terza volta anche in Puglia si svolgerà, sabato 5 giugno, la Giornata nazionale Fai Cisl per la Cura dell’Ambiente, iniziativa del sindacato agroalimentare nata per sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni
CONSORZI AGRARI, CCNL SCADUTO NEL 2019, SINDACATI DENUNCIANO IMMOBILISMO E ANNUNCIANO ASSEMBLEE
Il Coordinamento Nazionale dei consorzi agrari di Fai, Flai, Uiltucs e Sinalcap, riunitosi il 27 maggio scorso, denuncia il continuo rinvio delle trattative per il rinnovo del CCNL di comparto, scaduto nel 2019, e annuncia l’avvio di una campagna di
ISTAT, ROTA: “DATI SU AGROALIMENTARE CONFERMANO LE NOSTRE RAGIONI. IN SOLI 3 GIORNI ACCOLTE 61.500 DOMANDE BONUS”
“I dati forniti dall’Istat sul 2020 ci dicono che nell’anno della pandemia la produzione agricola si è ridotta in volume del 3,2% e il valore aggiunto del 6%, mentre l’occupazione è scesa rispetto al 2019 del 2,3%. La componente del