CCNL PANIFICAZIONE, FAI FLAI UILA: “TEMPO SCADUTO, DICHIARATO STATO AGITAZIONE”
“Il pane, da sempre bene primario per le persone; il pane prodotto nei laboratori come nelle aziende industriali dalle lavoratrici e dai lavoratori che ne assicurano il consumo tutti i giorni sulle nostre tavole. Sono trascorsi ben 109 anni dallo
CONSUMO SUOLO: DATI ALLARMANTI, INVESTIRE SU LAVORO AMBIENTALE E INFRASTRUTTURA VERDE
“Allarmante la nuova fotografia scattata dall’ISPRA nel Rapporto 2021 sul consumo di suolo in Italia. Nel 2020, coperti 2 metri quadri di suolo al secondo, ridotte drasticamente le produzioni agricole, compromessa la permeabilità dei terreni, contribuito all’innalzamento delle temperature. Se
CAPORALATO, SIGLATO PROTOCOLLO AL VIMINALE. ROTA: “RAFFORZATA LA LOTTA CONTRO LO SFRUTTAMENTO, ORA SIGLARE INTESA SULLA NUOVA PAC”
Il Segretario Generale della Fai Cisl sigla al Viminale il protocollo anticaporalato con i ministri Lamorgese, Orlando e Patuanelli: “Parti sociali fondamentali per realizzare il Piano Triennale, ora siglare un protocollo per attuare la nuova PAC” “Il Piano Triennale contro il caporalato
CAPORALATO, LA FAI CISL RICORDA PAOLA CLEMENTE. ROTA: “LAVORATORI AGRICOLI MERITANO RISPETTO E DIGNITÀ”
“Esattamente 6 anni fa moriva, stroncata dalla fatica, nelle campagne di Andria, Paola Clemente, operaia agricola di 49 anni che lavorava in condizioni di assoluto sfruttamento, 12 ore al giorno, per 27 euro. È un dovere per tutti noi ricordarla.
LAVORO, RINNOVATO CCNL PICCOLA MEDIA INDUSTRIA ALIMENTARE
È stato firmato nel pomeriggio di oggi a Roma, presso la sede di Confapi, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media industria alimentare (1 luglio 2020 - 31 ottobre 2024), che coinvolge oltre trentamila
CAPORALATO, ROTA A CONVEGNO FAO: “RAFFORZARE CONTRATTAZIONE E BILATERALITA’, PREVENIRE SPECULAZIONI COMMERCIALI”
"Le filiere agroalimentari sono sempre connesse tra loro e con il bene primario che è la terra, e tante ingiustizie sociali si concentrano proprio laddove diverse forme di speculazione lungo la catena del valore mortificano il lavoro". Lo ha detto il
“INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA, UN FUTURO DA PROTAGONISTA”, CONVEGNO FAI CISL CON DELEGATI E IMPRESE
Si intitola “Industria alimentare italiana, un futuro da protagonista”, il convegno organizzato dalla Fai Cisl che si svolgerà domani dalle 10 alle 13 a Bologna, nel centro congressi di FICO Eataly World.L’incontro si aprirà con la proiezione di un video
SICUREZZA SUL LAVORO, ROTA: “UNA BATTAGLIA DI CIVILTA’ CHE SI VINCE SOLO INSIEME”
“Tre incidenti mortali sul lavoro, in soli quattro giorni. Un bilancio davvero troppo pesante, una strage che continua a mietere vittime soprattutto nel settore agroalimentare. Nell’esprimere il cordoglio della nostra Federazione alle famiglie dei tre lavoratori che hanno perso la
FAI CISL Rota: Lettera ai delegati e delegate FAI CISL
Scarila l'allegato e leggi la lettera del Segretario Nazionale