BRACCIANTE AGRICOLA PERDE LA VITA: CINQUEPALMI BASTA CORDOGLIO SERVONO PIU’ CONTROLLI E PREVENZIONE
Cordoglio da parte della FAI CISL Bari per la bracciante agricola che ha perso la vita all’alba in un incidente stradale sulla Statale 172 tra Turi e Casamassima, strada che la portava ai campi dove lavorava.Il segretario generale della FAI
LAVORO, ROTA: “BENE GARAVAGLIA SU STAGIONALI, MA PARTIRE DAI RESIDENTI”
“Sui lavoratori stagionali ha ragione il Ministro Garavaglia, dobbiamo agevolare l’ingresso della manodopera straniera e utilizzare il Fondo nuove competenze per mettere in campo più formazione, è un tema importante che riguarda da vicino anche l’agroalimentare, però la nostra proposta
APPROVATA LA LEGGE SALVAMARE, ROTA: “BUONA NOTIZIA PER I NOSTRI PESCATORI E PER L’AMBIENTE”
“Tra le tante criticità che stanno attraversando in questi giorni i nostri pescatori, alle prese con il caro gasolio e l’impossibile utilizzo della cassa integrazione agricola, arriva finalmente per loro un’ottima notizia: con l’approvazione della Legge ‘Salvamare’ non saranno più
A Bari al seminario organizzativo nazionale del Progetto Alexus
Il Segretario Generale Onofrio Rota partecipa oggi a Bari al seminario organizzativo nazionale del Progetto Alexus, un percorso promosso da Cgil Cisl e Uil e finanziato dal Fondo Sociale Europeo e Anpal Servizi per sostenere percorsi virtuosi e creare occupazione
UCRAINA, INTERVISTA A ROTA: “AGROALIMENTARE SOTTO PRESSIONE, MA PUÒ TRAINARE LA RIPARTENZA”
“Il problema del caro energia riguarda non solo le aziende della trasformazione alimentare e dell’agricoltura ma anche quelle del comparto florovivaistico, non a caso già da prima dell’attacco russo all’Ucraina avevamo chiesto al Governo interventi straordinari per calmierare i prezzi
EARTHDAY, ROTA: “TUTE VERDI AL CENTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”
Il Segretario generale della Fai-Cisl ospite alla maratona “OnePeopleOnePlanet” di Rai Play: “La sostenibilità deve essere sempre insieme ambientale, economica e sociale, per questo dobbiamo debellare il caporalato e puntare sul lavoro di qualità” “Oggi è giunta l’epoca delle ‘tute verdi’,